Circolo di Pordenone
Circolo di Pordenone
Ciclotour Amnesie Urbane!
- Dettagli
- Pubblicato: 10 Aprile 2018
- Visite: 127
Continua "Amnesie Urbane", progetto di Legambiente Pordenone volto a informare e sensibilizzare rispetto al fenomeno degli spazi vuoti e abbandonati di cui le nostre città sono piene, luoghi che hanno perso la loro funzione originaria e che chiedono oggi di essere ripensati.
FORTEZZA FVG: da luogo militare a spazio condiviso
- Dettagli
- Pubblicato: 09 Aprile 2018
- Visite: 108
Legambiente Pordenone a conclusione del progetto "Fortezza FVG: da luogo militare a spazio condiviso" ha programmato per venerdi 27 aprile 2018 alle ore 18 presso la Casa del Popolo di Torre di Pordenone una tavola rotonda per fare il punto sulle più recenti tendenze della riconversione delle aree militari dismesse a quasi quattro anni dal convegno di Pordenone del 2014.
Presentazione libro "Agricoltura urbana e giardini condivisi in riva al Noncello"
- Dettagli
- Pubblicato: 21 Febbraio 2018
- Visite: 177
Legambiente Pordenone ha il piacere di invitarvi alla presentazione del libro "Agricoltura urbana e giardini condivisi in riva al Noncello", di Moreno Baccichet, venerdì 23 febbraio, alle ore 20.30 presso il Centro culturale Aldo Moro, Sala atrio, Cordenons. La città di Pordenone, nonostante la grande evoluzione industriale sviluppatasi a partire dal secondo novecento, ha sempre mantenuto nel proprio DNA un profondo legame con l'agricoltura conservato dai pordenonesi quasi inconsapevolmente negli anni. Il libro "Agricoltura urbana e giardini condivisi in riva al noncello" si pone lo scopo di pianificare la città partendo dalle aree agricole che la circondano, mettendole così in primo piano per uno sviluppo urbano più razionale e un miglior utilizzo dei beni provenienti dall'agricoltura.
Magredi: così vicini così speciali
- Dettagli
- Pubblicato: 16 Febbraio 2018
- Visite: 240
Il forum delle associazioni ambientaliste presenta "MAGREDI: COSÌ VICINI, COSÌ SPECIALI, la steppa pordenonese tra minacce incombenti e norme disattese". Sabato 24 febbraio 2018, ore 17:00 a Pordenone, Ridotto del Teatro Verdi ci sarà un incontro con: GIORGIA GAIBANI, responsabile Iba e rete Natura 2000 Lipu-BirdLife Italia CRISTIANO FRANCESCATO, naturalista GIANLUCA GOVERNATORI, entomologo TIZIANO FIORENZA, mammologo DARIO CESTER, ornitologo con la bellezza delle immagini e dei video dei fotografi: SERGIO VACCHER, FERDI TERRAZZANI, PATRIZIO MANIERO.
Amnesie Urbane
- Dettagli
- Pubblicato: 30 Gennaio 2018
- Visite: 563
È un tema quasi inesplorato dal cinema e pressoché assente dal dibattito pubblico, quello della rigenerazione urbana. Eppure, se ci guardiamo intorno, le nostre città sono piene di spazi vuoti e svuotati, luoghi che hanno perso la loro funzione originaria e chiedono oggi di essere ripensati.
Assemblea annuale dei soci di Legambiente Circolo Fabiano Grizzo
- Dettagli
- Pubblicato: 25 Gennaio 2018
- Visite: 166
ASSEMBLEA CIRCOLO FABIANO GRIZZO - L'assemblea annuale dei soci di Legambiente Circolo “Fabiano Grizzo” di Pordenone che si terrà sabato 3 febbraio 2018 in prima convocazione alle ore 14 e in seconda convocazione alle ore 17:30, presso la Casa del Popolo, via Carnaro 10, Torre di Pordenone.
Altri articoli...
- Fortezza FVG: da luogo militare a spazio condiviso
- Agricoltura urbana e orti condivisi in riva al Noncello
- Primo appuntamento del progetto "Fortezza FVG - Da luogo militare a spazio condiviso"
- Aree militari (dismesse e non) e aree naturali protette - Gestione e conservazione della biodiversità: il caso dei Magredi
- Legambiente Pordenone vincitore del progetto "Amnesie Urbane"