4 progetti di Legambiente per prenderci cura dell'acqua
- Dettagli
- Visite: 1753
Coop Alleanza 3.0 con Legambiente, altre associazioni ed enti ti propone di sostenere uno dei quattro progetti sulla tutela e valorizzazione dei fiumi e corsi d'acqua del Friuli Venezia Giulia. Scegli il progetto vicino al tuo territorio qui sotto; hai tempo fino al 31 gennaio per aiutarci donando i punti Sociocoop:
- online (vedi link qui sotto)
- alle casse dei punti vendita (ogni 100 punti equivalgono a 1€)
- consegnando la "Carta io sì" alle casse quando viene pagata la spesa (ogni passaggio del codice a barre equivale a 1€).
Gestione transfrontaliera dell' Isonzo approdata in parlamento
- Dettagli
- Visite: 462
Facendo seguito alla petizione europea n. 0121/2017, a favore di una gestione transfrontaliera sostenibile del sistema fluviale Isonzo-Soča, presentata da Mita Drius a nome di Legambiente Gorizia e Monfalcone, Associazione ambientalista Eugenio Rosmann, e Associazione Fiume Isonzo, riunite nel gruppo “Salviamo l’Isonzo”, la deputata Rossella Muroni ha presentato un’interrogazione parlamentare a risposta alla Commissione VII (ambiente, territorio e lavori pubblici) destinata al Ministero dell’ambiente per sapere cosa il Ministero stia facendo per favorire la creazione di un unico piano di gestione transfrontaliero.
"Che aria tira?"
- Dettagli
- Visite: 566
Che aria tira? Progetto di cittadinanza attiva su qualità dell’aria e dell’ambiente urbano a Gorizia
Il progetto “Che aria tira?” rientra nel più ampio progetto Genki (Global Environment Network, Knowledge and Involvement) – Qualità dell’aria; dal dato alle pratiche di cittadinanza attiva” e vuole creare consapevolezza circa i problemi della qualità dell’aria in ambiente urbano mediante il coinvolgimento attivo sperimentale degli studenti dell’ISIS D’Annunzio di Gorizia e dei cittadini mediante incontri pubblici. Infatti si stima che ogni anno in Italia vi siano circa 84000 morti premature attribuibili all’inquinamento atmosferico (EEA, 2015) con costi sociali ed economici elevatissimi.
Comuni Ricicloni FVG 2018
- Dettagli
- Visite: 741
Premiati da Legambiente i comuni della regione più virtuosi nel campo della raccolta dei rifiuti: San Vito di Fagagna e Sesto al Reghena ai primi posti
A conclusione della conferenza di Legambiente intitolata EcoForum – L'economia circolare dei rifiuti tenutasi giovedì 6 dicembre a Pordenone, sono stati premiati i Comuni Ricicloni – Rifiuti Free del Friuli Venezia Giulia. Il concorso di Legambiente premia i comuni che nello scorso anno hanno raccolto meno di 75 chilogrammi per abitante di rifiuto secco residuo.
Marcia mondiale per il clima a Udine
- Dettagli
- Visite: 1045
Anche Legambiente FVG parteciperà alla Marcia mondiale per il clima , che si svolgerà sabato 8 dicembre, dalle ore 15.00, lungo le vie di Udine.
Il cambiamento climatico è ormai una realtà che sta già colpendo persone, comunità, ecosistemi, provocando vittime e sofferenze. Numerosi e preoccupanti sono i segnali di accelerazione: