Giovani da tutta Italia nei “Campi” di Legambiente
- Dettagli
- Pubblicato: 25 Luglio 2016
- Visite: 4049
Nell'estate 2016, nell'ambito di Carovana delle Alpi, sono stati programmati sulle montagne del Friuli quattro Campi di Volontariato riservati ai ragazzi "under 18". Dal 20 al 29 giugno si è iniziato con un Campo a Tribil Superiore, nelle Valli del Natisone, con interventi di manutenzione di alcuni sentieri che rientrano nell'Alpe Adria Trail, itinerario che coinvolge Carinzia, Slovenia e Friuli. Data la vicinanza con Caporetto, tema al centro della riflessione è stata la Prima Guerra mondiale e le conseguenze per questi territori di confine.
Dal 4 al 13 luglio si è svolto poi un Campo a Forni di Sopra, nel Parco Regionale delle Dolomiti Friulane inserito nell'area tutelata come patrimonio UNESCO. Qui i volontari sono stati impegnati nella pulizia delle canalette di scolo delle acque meteoriche lungo varie strade forestali che conducono alle malghe dei monti circostanti. Attualmente (18-27 luglio) è in corso un terzo Campo, inizialmente previsto a Lauco, che è stato ospitato per alcuni giorni a Forni di Sopra, dove sono stati eseguiti lavori all'interno di un'area faunistica realizzata dal Comune, e che si concluderà a Chiusaforte con un intervento lungo la ciclovia Alpe Adria.
L'ultimo appuntamento, per il quale sono disponibili ancora posti (iscrizioni e informazioni), si terrà a Rigolato, nel cuore della Carnia, dal 1 al 10 agosto prossimi. Si invita a pubblicizzare l'ultimo Campo, che, eccezionalmente, sarà aperto anche ai residenti della regione.