Circolo di Pordenone
Circolo di Pordenone
Esplorare la Pordenone del futuro
- Dettagli
- Pubblicato: 27 Novembre 2014
- Visite: 3580
UOMO A MISURA DI CITTÀ O CITTÀ A MISURA D'UOMO?
Percorso guidato per conoscere e discutere dell'evoluzione sostenibile di Pordenone
Domenica 30 novembre 2014, dalle ore 9:00 fino al tramonto
La passeggiata di esplorazione attraverserà la città di Pordenone per capire il suo sviluppo urbanistico, conoscere i suoi angoli nascosti, le risorse naturalistiche che la compongono, le particolarità storiche e le iniziative contemporanee. Ci muoveremo osservando la città e le trasformazioni indicate nei piani attualmente in discussione in città (il Piano Regolatore, il Piano della Mobilità, il PISUS, ecc). Saremo aperti a discutere con i cittadini del futuro assetto di alcune zone della città nell'ottica di una moderna sostenibilità urbana. Cercheremo di confrontare idee che a volte non hanno uno spazio fisico di confronto nemmeno tra le associazioni ambientaliste. L'oggetto del discutere saranno i valori identitari, naturalistici e persino economici di proposte che nascono dagli strumenti di pianificazione locale o dal dibattito urbano.
Voganoncello 2014
- Dettagli
- Pubblicato: 02 Ottobre 2014
- Visite: 4266

Ritorna la Voganoncello il 5 ottobre 2014
Dopo le partecipate lezioni gratuite di canoa sul fiume, una nuova opportunità di conoscere o riscoprire il Noncello rispettando appieno la sua valenza naturalistica.
Un doveroso ringraziamento alle numerose altre associazioni (Polisportiva Montereale, Golden Eagle, Canoa Club Sacile, Barcarioi del Sil, Gkcc di Cordenons, Centro Pordenonese Sommozzatori, Protezione Civile - gruppo di Pordenone) che, con la loro collaborazione, hanno reso possibile la riproposizione della bella iniziativa, la cui prima edizione si è svolta nel 2002.
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
ore 9.00 ritrovo presso l'attracco Marcolin a Pordenone;
ore 10.00 partenza dei canoisti per la discesa dei fiumi Noncello e Meduna fino all'attracco di Prata;
ore 12.00-12.30 arrivo a Prata di Pordenone;
ore 13.00 pastasciutta e ristoro offerto ai partecipanti dal Comune di Prata;
ore 14.30-15.00 ritorno a Pordenone con pullman messo a disposizione dall'organizzazione grazie al contributo del Comune di Pordenone.
Per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione alla manifestazione scrivere una mail ai referenti di Legambiente Michele Bernard (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) o Pierluigi Ragogna (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Aspettando il nuovo Piano Regolatore di Pordenone
- Dettagli
- Pubblicato: 12 Giugno 2014
- Visite: 5217
Tre libri sulla città contemporanea
Iniziativa del Circolo F. Grizzo di Pordenone e dell'Accademia San Marco
Attraverso tre libri e alcune fotografie cercheremo di accendere la discussione su come stanno cambiando le città e i territori negli ultimi anni.
Cercheremo di cogliere un momento importante della nostra presenza sul territorio, il momento in cui sembra finire la parbola espansiva degli insediamenti urbani, più o meno diffusi, e si comincano a delineare nuove forme di riorganizzazione e di rigenerazione urbana.
Gli autori discuteranno con Moreno Baccichet, Walter Coletto e Paolo Goi nella
Saletta Conferenze "T. Degan" - Biblioteca Civica, Piazza XX Settembre, Pordenone
Assemblea ordinaria 2014 Circolo di Pordenone
- Dettagli
- Pubblicato: 19 Marzo 2014
- Visite: 3608
L'Assemblea dei soci di Legambiente Circolo “Fabiano Grizzo” di Pordenone si terrà sabato 29 marzo 2014 alle ore 17.00, presso la Casa del Popolo di Torre, via Carnaro 10 a Pordenone.
Ordine del giorno
1) Relazione sulle attività del 2013 e approvazione del bilancio consuntivo 2013;
2) Confronto sugli obiettivi dell’Associazione e le attività in programma per il 2014;
3) Rinnovo delle cariche sociali (Consiglio Direttivo, Presidente e Segretario);
4) varie ed eventuali.
In bici per Pordenone
- Dettagli
- Pubblicato: 12 Settembre 2013
- Visite: 4008
Legambiente e il Comitato salute pubblica bene comune, con LAC, Terraè, Aruotalibera, WWF hanno organizzato per DOMENICA 15 settembre 2013 IN BICI PER PORDENONE E DINTORNI A CONOSCERE “I LUOGHI ABBANDONATI NELLA CITTÀ”
Ritrovo in Piazza Ellero alle ore 9.00 (puntuali)
Oggi la città espansa a livelli impensabili un secolo fa, ha al suo interno zone in cui compaiono nuove forme di colonizzazione naturale che pongono il problema su quello che sarà il prossimo paesaggio urbano da Rorai, a Pordenone, a Torre e a Borgomeduna.
La descrizione dettagliata dell’evento e percorso nel volantino allegato . L’evento è gratuito
Visto che la pedalata durerà circa 3 ore (17 Km) si consiglia di portare con sé una bottiglia d’acqua e uno spuntino, in caso di pioggia anche una giacca a vento.
Per info Moreno 340 8645094 Daniela 348 3811820 Michele 338 4475550
Nuovo ospedale di Pordenone
- Dettagli
- Pubblicato: 06 Settembre 2013
- Visite: 5236
COMUNICATO STAMPA
Pordenone 4 settembre 2013
Il documento allegato illustra la posizione di LEGAMBIENTE Pordenone riguardo al nuovo ospedale (unita anche una piantina a supporto delle tesi).
Il documento contiene argomenti concreti e razionali a difesa del bene comune collettivo, che si desidera sottoporre alla valutazione critica dei cittadini.
Il tema del nuovo ospedale di Pordenone è di quelli che fanno riflettere se non altro per l'assenza di riferimenti comuni su cui tutti i soggetti interessati possano fare affidamento per cercare una, seppur faticosa, via di mediazione.
La difficoltà sta spesso nel fatto che si attribuiscono valori irrinunciabili o quantomeno molto alti a categorie con cui si giudica la situazione in modo assolutamente arbitrario, per cui la spesa, la viabilità, il rumore, l'edificazione, i tempi o altro diventano l'unico elemento di discrimine fatto valere.