Circolo Prealpi Carniche
Circolo Prealpi Carniche
Escursione a Passo Pramollo
- Dettagli
- Pubblicato: 12 Ottobre 2014
- Visite: 4091
ESCURSIONE AL PASSO PRAMOLLO E MONTE MADRIZZE
DOMENICA 19 OTTOBRE 2014
Andremo a toccare con mano i luoghi dove è prevista la realizzazione del polo sciistico italiano del Passo Pramollo. In sintesi il progetto prevede un impianto funiviario di circa 9 km. articolato in tre tratte da Pontebba al Monte Madrizze, circa 10 km di nuove piste, un parcheggio a valle di 60.000 mq. e uno presso la stazione intermedia e strutture ricettive a Pontebba per 600 posti letto. Il costo complessivo dell’intervento ammonta a 82.600.000 euro con circa il 70% di partecipazione pubblica e circa 6.000.000 di compartecipazione del Land della Carinzia.
Premio letterario "Per le antiche vie" e gli eventi collaterali
- Dettagli
- Pubblicato: 06 Ottobre 2014
- Visite: 3264
SABATO 11 E DOMENICA 12 OTTOBRE: PREMIO LETTERARIO "PER LE ANTICHE VIE" E TANTI ALTRI EVENTI
Il Circolo Legambiente Prealpi Carniche aderisce e partecipa alle premiazioni relative al Premio letterario "Per le antiche vie" dell'11 e 12 ottobre prossimi, con inizio entrambi alle ore 16.00. Elenchiamo inoltre gli eventi collaterali di tipo turistico per le mattinate dei giorni 11 e 12 ottobre, realizzati con la collaborazione di Comune e Pro Loco di Montereale Valcellina, Associazione Polisportiva Montereale, oltre che degli enti e delle associazioni coinvolti direttamente nel programma: Sabato 11 ottobre, dalle 9.00 alle 12.00 circa, programmi in alternativa:
Visita guidata al sentiero Cjasarile-Bennata
- Dettagli
- Pubblicato: 08 Settembre 2014
- Visite: 3328
VISITA GUIDATA AL PERCORSO NATURALISTICO E DI ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE
Domenica 28 settembre 2014, in occasione del completamento del percorso naturalistico e di archeologia industriale che dalla galleria del Cjasarile conduce alla vasca di carico della centrale di Malnisio, il Circolo Legambiente Prealpi Carniche organizza una visita guidata al nuovo tratto di sentiero sottostante le mura.
Ritrovo ore 10.00 al parcheggio della centrale di Malnisio da dove saliremo alla vasca di carico lungo la scalinata.
Il percorso si concluderà al laghetto del Cjasarile (ex bacino di calma) con una grigliata e musica dal vivo.
Tutti sono invitati a partecipare.
L'uomo e il Cellina
- Dettagli
- Pubblicato: 07 Maggio 2014
- Visite: 4715
Il Circolo Legambiente Prealpi Carniche il giorno martedì 6 maggio 2014 in concomitanza con la mostra LUCE NON LUCE presso il Palazzo Attimis di Maniago organizza l'incontro pubblico sul tema
L'uomo e il Cellina
Aspetti critici e opportunito di gestione di una risorsa
Programma in allegato
"Luce non Luce. Paesaggi opposti"
- Dettagli
- Pubblicato: 02 Aprile 2014
- Visite: 4411
Venerdì 11 aprile, alle 18.15, a Palazzo d’Attimis a Maniago (PN), verrà inaugurata la mostra “Luce non luce. Paesaggi opposti" , oraganizzata dal Circolo Legambiente Prealpi Carniche, assieme agli artisti Fontanella e Furlanetto. Tema della mostra saranno i tre elementi fondamentali della vita: terra, aria e acqua. Attraverso opere artistiche e fotografie verranno evidenziati nella loro bellezza e nel degrado spesso provocato dall'uomo.
La mostra rimarrà aperta fino al 11 maggio con i seguenti orari: lunedì 10-12; venerdì 16-19; sabato e domenica 10-12 / 16-19
Martedì 6 maggio ci sarà una conferenza dal titolo: L'uomo e il Cellina.
Centralina sul Cellina: presentate le osservazioni
- Dettagli
- Pubblicato: 26 Marzo 2014
- Visite: 4140
Il Circolo Legambiente delle Prealpi Carniche ha presentato le proprie osservazioni alla Direzione Ambiente sulla assoggettabilità a VIA della domanda presentata dalla società Gastone Srl di Pordenone, denominata “Cellina 2” per la derivazione d’acqua per la produzione di energia elettrica nei comuni di Claut e Barcis.