Circolo di Trieste
Circolo di Trieste
Manifestazione #PrimaLePersone
- Dettagli
- Pubblicato: 11 Aprile 2019
- Visite: 475
Il nostro è un appello a tutte e a tutti: diamo vita ad una grande iniziativa pubblica anche in Friuli Venezia Giulia, come a Milano ed in altre parti d'Italia poche settimane fa, per ri/mettere al centro le PERSONE e l'ambiente nel quale viviamo. Ci vediamo in... LARGO BARRIERA VECCHIA, TRIESTE, 13 APRILE 2019 - 15:30 perché... La politica della paura ed il pensiero negativo e disumano della discriminazione vengono sistematicamente perseguite per alimentare l'odio e creare cittadine e cittadini di serie A e di serie B.
1°Concorso Fotografico "MARE TERRA CITTÀ"
- Dettagli
- Pubblicato: 19 Marzo 2019
- Visite: 692
Legambiente Trieste - Circolo Verdeazzurro, organizza il 1° concorso fotografico MARE TERRA CITTÀ - Ambienti, Scenari e Paesaggi del territorio di Trieste , una maratona fotografica dedicata proprio all'ambiente e a chi ha a cuore il mare, la terra e la città di Trieste.
Per stimolare l'interesse e la sensibilità di chi ama l'ambiente e la fotografia, il Circolo Legambiente di Trieste ha pensato di indire questo primo concorso fotografico “Mare Terra Città”, con una mostra finale delle foto, scegliendo un tema ampio come “Ambienti, Scenari e Paesaggi del Territorio di Trieste” per dare spazio alla creatività e alla fantasia dei partecipanti.
Escursione alla Riserva Naturale delle saline di Sicciole (SLO)
- Dettagli
- Pubblicato: 14 Febbraio 2019
- Visite: 314
Il 2 febbraio 1971 a Ramsar (IRAN) veniva firmata da 170 Paesi la convenzione per la conservazione e l´uso razionale delle risorse delle zone umide.
Per ricordare quella data e ribadire l´importanza che questi ambienti hanno nella conservazione della biodiversità oltreché nella mitigazione al cambiamento climatico
Il Circolo Verdeazzurro Legambiente Trieste organizza, domenica 24 febbraio 2019, una escursione alla Riserva Naturale delle saline di Sečovlje (Sicciole) in Slovenia.
La proposta di Legambiente sulla riqualificazione di Porto Vecchio
- Dettagli
- Pubblicato: 24 Gennaio 2019
- Visite: 372
Il Circolo Verdeazzurro Legambiente Trieste si richiama innanzitutto alla presa di posizione congiunta di Legambiente Trieste, Italia Nostra e FIAB Trieste Ulisse che chiede, in sintesi: un processo di progettazione partecipato; la scelta della sostenibilità come principio guida di tutti gli interventi infrastrutturali, edilizi, energetici; una mobilità basata principalmente sul trasporto pubblico su gomma e ferro e sulla mobilità dolce (pedonale e ciclabile). Il processo partecipativo è ritenuto essenziale per il coinvolgimento di tutte le forze economiche, sociali, culturali e politiche della città nel più grande impegno a cui Trieste si trova di fronte, il recupero del Porto Vecchio.
Gli impatti dei soffiatori sulla salute umana e le soluzioni alternative
- Dettagli
- Pubblicato: 21 Dicembre 2018
- Visite: 359
Gli impatti dei soffiatori sulla salute umana e le soluzioni alternative disponibili: osservazioni e proposte di Legambiente Trieste
Le polveri sottili, che contengono sostanze tossiche e cancerogene, vengono emesse in grande quantità e si diffondono in tutta la città. Dopo che si sono depositate al suolo, vengono risollevate e rimangono in sospensione per molto tempo a causa dell'uso indiscriminato dei soffiatori.
Già da tempo Legambiente ha richiesto alle autorità di limitare l'uso dei soffiatori e di far ricorso a metodi e strumenti alternativi, che vengono impiegati in molte città.
"A bordo dell' Aquarius"
- Dettagli
- Pubblicato: 14 Novembre 2018
- Visite: 560
Venerdì 23 novembre a Trieste (all’Antico Caffè San Marco, ore 18) e sabato 24 a Pordenone (a Cinemazero, alle 10), il disegnatore Lelio Bonaccorso presenterà la graphic novel Salvezza (Feltrinelli 2018), un reportage a fumetti che illustra il momento di contatto tra chi viaggia nel Mediterraneo, nella disperazione, e chi accoglie con coraggio.