Circolo di Udine
Circolo di Udine
Visita ad un impianto per la raccolta differenziata
- Dettagli
- Pubblicato: 10 Febbraio 2017
- Visite: 2574
Il Circolo Legambiente di Udine, in collaborazione con A&T2000 organizza per sabato 18 febbraio una visita di studio all'impianto di separazione dei materiali da raccolta differenziata gestito dalla coop. Idealservice. Questo il programma: alle ore 13.30 ritrovo presso la sede del Circolo in Via Brescia 3- Rizzi - raggiungibile anche con l'autobus n. 2; alle ore 14.00 arrivo e visita dell'impianto a Rive d'Arcano in loc. Arcano Superiore (a fianco canile;dopo Fagagna, prendere la strada provinciale per Majano, al 5° incrocio girare a sinistra).
Visita all'Atelier di Livio Fantini
- Dettagli
- Pubblicato: 10 Gennaio 2017
- Visite: 2022
Il Circolo Legambiente di Udine organizza per sabato 14 gennaio una visita all'Atelier /mostra e avvio di un laboratorio con alcune nozioni di scultura con l'artista Fantini Livio di Manzano.
Andremo a conoscere un uso intelligente di spazi/capannoni dopo la crisi delle lavorazioni delle sedie del manzanese.
- ore 14.00 ritrovo presso la sede del Circolo in Via Brescia 3- Rizzi (autobus n. 2)
- o direttamente alle ore 14.30 arrivo e visita Atelier in via Enrico Fermi, n. 20 (ex Camam) Zona industriale di Manzano;
- ore 15.00 laboratorio e prime nozioni di scultura;
- ore 16.30 momento conviviale
E’ richiesto un contributo per la partecipazione: Adulti € 3, Ragazzi (sotto 18 anni),soci Legambiente, studenti e disoccupati € 2.
Bicchierata di fine anno
- Dettagli
- Pubblicato: 19 Dicembre 2016
- Visite: 2858

NB. Si invita a visitare e diffondere la pagina FB di: Legambiente, circolo di Udine.
Un invito alla partecipazione e alla diffusione ai propri conoscenti.
Visita ad un cantiere di edifici in legno/calce e canapa
- Dettagli
- Pubblicato: 07 Dicembre 2016
- Visite: 3344
Il Circolo Legambiente di Udine in collaborazione con la ditta Casanova, organizza sabato 10 dicembre, alle 9.00, un incontro/ visita di approfondimento aperto a tutti per illustrare come costruire un'abitazione ad alta efficienza energetica utilizzando legno, cemento e calce e canapa.
E' il primo esempio, a livello nazionale, di costruzioni con questa metodologia.
"Energia in gioco" 2016
- Dettagli
- Pubblicato: 10 Novembre 2016
- Visite: 2687
Il Circolo Legambiente di Udine partecipa con uno sportello informativo all' edizione 2016 di "Energia in Gioco - Il zûc de energjie" , nei locali dell'ex Macello Comunale di via Sabbadini, oggi sede del Museo Friulano di Storia Naturale di Udine. L'appuntamento, che si svolge dall'8 al 12 novembre, si propone di offrire alla cittadinanza una ricca serie di attività incentrate sul tema dell'energia e del suo uso consapevole proposte grazie alla collaborazione di numerosi enti, istituzioni, scuole e associazioni.Il programma prevede laboratori creativi ed esperimenti con il coinvolgimento diretto e attivo dei partecipanti, punti informativi e incontri con esperti.Tutte le attività sono gratuite.
"Castelli aperti"
- Dettagli
- Pubblicato: 29 Settembre 2016
- Visite: 2700
Il Circolo Legambiente di Udine ,come ormai da consuetudine, aderisce e sarà presente con uno stand al Castello di Arcano- loc. Arcano Superiore in Comune di Rive d'Arcano all'evento "Castelli aperti nelle giornate di.
- sabato 1 ottobre con visite guidate alle ore 10-11-12 e 14-15-16-17-18;
- domenica 2 ottobre con visite guidate alle ore 10-11-12 e 14-15-16-17-18.
Il maniero si trova sulle colline tra Fagagna e San Daniele del Friuli, dietro il campo di golf.
* l'ingresso ad ogni singolo castello è di 7 euro
(bambini dai 7 ai 12 anni, 3,5 euri)
I visitatori saranno accolti personalmente dai proprietari, che fungono da ciceroni d'eccezione, oppure da professionali guide turistiche; insieme a chi desidera scoprire alcuni dei castelli più belli della Regione, dietro i loro portoni i loro segreti: magnifici giardini,saloni ricchi di arte, storia e memoria.
PS: si cercano volontari per un turno,sopratutto x domenica mattina, anche di sole 2/3 ore per il banchetto informativo.
(a questi la possibilità di ingresso gratuito)