Mobilità e trasporti
Una nuova legge sulla mobilità ciclabile
- Dettagli
- Pubblicato: 12 Aprile 2018
- Visite: 1668
E’ entrata in vigore a seguito pubblicazione sul Bollettino regionale la legge n. 8 del 23.08.2018 relativa a “interventi per la promozione della nuova mobilità ciclistica sicura e diffusa”, legge attesa e voluta anche dalla nostra associazione per superare le numerose criticità che sul tema della mobilità ciclistica erano state affrontate e sviluppate in particolare nel corso dei convegni di Gemona e di Venzone.
29 e 30 marzo...Il Treno Verde fa tappa a Trieste!
- Dettagli
- Pubblicato: 22 Marzo 2018
- Visite: 1239
Il Treno Verde di Legambiente fa tappa a Trieste il 29 e 30 marzo (link http://www.trenoverde.it/ ). Energia pulita, reti elettriche “intelligenti”, efficienza e mobilità sostenibile per un Paese proiettato verso un futuro 100% rinnovabile che si prepara alla fine dell’era fossile. È quello che sta disegnando da sud a nord della Penisola il viaggio del Treno Verde, la campagna di Legambiente e del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, realizzata con la partecipazione del Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare e giunta alla 30esima edizione.
Ricordando la ferrovia carnica
- Dettagli
- Pubblicato: 09 Marzo 2018
- Visite: 1188
Domenica 8 aprile 2018 in occasione delle manifestazioni nazionali previste per la "Primavera della mobilità dolce" e della Giornata Nazionale delle Ferrovie NON Dimenticate l’Associazione “Vecchi Binari F.V.G.” organizza un’esposizione di rotabili sul sedime della ferrovia Carnia - Tolmezzo. Dalle 10.00 alle 13.00 oltre il ponte sul fiume Fella in comune di Amaro, saranno esposti alcuni rotabili a disposizione dell’Associazione.
Ferrovia Carnia-Tolmezzo: bene storico e culturale da salvaguardare
- Dettagli
- Pubblicato: 13 Ottobre 2017
- Visite: 1438
Comunicato stampa - “Che fare della ferrovia Carnia-Tolmezzo?”
Legambiente FVG è favorevole alla salvaguardia della ferrovia Carnia-Tolmezzo e propone che essa venga integrata da un percorso ciclabile alternativo.
Nell'ambito del dibattito aperto da alcune amministrazioni locali e associazioni sul futuro della ferrovia Carnia-Tolmezzo, Legambiente del Friuli Venezia Giulia ritiene necessario salvaguardare un bene storico e culturale, per la cui infrastruttura sono stati impiegati consistenti finanziamenti pubblici.
La pedemontana gemonese: incontro di ciclovie o nodo sconnesso?
- Dettagli
- Pubblicato: 01 Giugno 2017
- Visite: 2169
La pedemontana gemonese: incontro di ciclovie o nodo sconnesso? Seminario Legambiente e FIAB
Si terrà sabato 10 giugno a Venzone dalle 10.00 alle 12.30 Palazzo Orgnani-Martina.
E’ il secondo appuntamento sulla mobilità dolce nel territorio. Lo scorso anno i Circolo della Pedemontana Gemonese e della Carnia - Canal del Ferrro – Val canale hanno fatto il punto sulla Ciclovia Alpe Adria. Quest'anno i medesimi circoli legambiente insieme alla Fiab di Udine vogliono allargare lo sguardo alle altre ciclovie mancanti per delinearne possibili ipotesi di realizzo.
Oltre i confini: viaggio nella mobilità dolce in Friuli Venezia Giulia
- Dettagli
- Pubblicato: 30 Marzo 2017
- Visite: 2817
Oltre i confini: viaggio nella mobilità dolce in Friuli Venezia Giulia (sintesi della conferenza stampa del 29.3.2017, Trieste, Stazione Rogers)
Nell'ambito del Mese della Mobilità Dolce e della 10. giornata delle Ferrovie Non Dimenticate, la Confederazione per la Mobilità Dolce – Co.Mo.Do. ha organizzato una mini maratona ferroviaria transfrontaliera, dedicata anche alla mobilità ciclabile e ai cammini, che partirà il 30 marzo da Trieste, passando per Gorizia, Nova Gorica lungo la Transalpina fino a Bled e a Villach, da dove riscenderà a Gemona. Durante il viaggio ci saranno incontri con le autorità e le associazioni locali. Il 31 marzo a Gemona ci sarà un convegno dedicato a “Turismi e mobilità dolce” e al ruolo della ferrovia Gemona-Sacile, con due successive giornate di iniziative lungo la linea Pedemontana (viaggio col ciclotreno, visita alla Riserva di Cornino, happening poetico e musicale a Budoia) e infine il 2 aprile la gita bici+treno lungo la Ciclabile FVG3 a cura della Fiab.