Altro
Incontro nazionale dell'economia solidale
- Dettagli
- Pubblicato: 17 Giugno 2015
- Visite: 1738
incontronazionale.economiasolidale.net
Si terrà a Trieste nel parco di San Giovanni, quello dell'ospedale psichiatrico in cui ha lavorato Basaglia, l'edizione 2015 dell'incontro nazionale dell'economia solidale (INES) dal 19 al 21 giugno organizzato dal Forum per i Beni Comuni e l'Economia Solidale del Friuli-Venezia Giulia, di cui anche Legambiente FVG è membro.
Progetto Soglie 2.0 - Gli Alberi e le presenze
- Dettagli
- Pubblicato: 28 Maggio 2015
- Visite: 2022
NUOVO APPUNTAMENTO SOGLIE 2.0 L’ARCHITETTURA ONIRICA DEL FIORENTINO ALESSANDRO GIOLI IN CASTELLO A UDINE DAL 5 AL 28 GIUGNO 2015. IN MOSTRA 28 DISEGNI DI ARCHITETTURA COME ALTRETTANTI “PAESAGGI DELLA MENTE DI CUI FANNO PARTE GLI ALBERI CHE ASSISTONO IN SILENZIO”.
Grandi carnivori & Uomo nelle Valli del Torre e nelle Prealpi Giulie
- Dettagli
- Pubblicato: 20 Maggio 2015
- Visite: 1795
In apertura del Corso sulla coesistenza tra grandi carnivori e uomo,
Serata, con video sull’Orso e i Grandi Carnivori nelle valli del Torre e nelle Prealpi Giulie
Vi aspettiamo tutti Venerdì 22 maggio alle ore 18.30 presso la Trattoria Alle Sorgenti di Musi di Lusevera (UD) per parlare di carnivori e vedere video bellissimi sugli orsi, con degli ospiti di eccezione:
Coesistenza di grandi carnivori e popolazioni nelle montagne italiane
- Dettagli
- Pubblicato: 15 Maggio 2015
- Visite: 2853
IL CORSO È STATO ANNULLATO
La conservazione della biodiversità e il ritorno/aumento dei grandi carnivori sulle nostre montagne sono argomenti sempre più alla ribalta della cronaca, soprattutto quando accadono fatti spiacevoli. La forte espansione del lupo su tutto il territorio nazionale, la dispersione di orsi dalla popolazione trentina e slovena e progetti di rinforzo genetico della lince stanno creando situazioni di forte tensione sociale nei territori coinvolti, innanzitutto per quanto concerne i danni al patrimonio zootecnico. Sorgono di conseguenza pesanti problematiche di natura ecologica che stanno mettendo a seria prova le politiche di conservazione di queste specie e l’attitudine delle popolazioni locali nei loro confronti. Quasi sempre prevalgono posizioni estreme, favorite da conoscenze frammentarie, oltre che da uno scarso dialogo tra chi è a favore e chi contro la reintegrazione di questi carnivori nel loro habitat.
Aviano e Budoia l'allevamento pedemontano tra tradizione e modernità
- Dettagli
- Pubblicato: 09 Aprile 2015
- Visite: 2623
Domenica 12 aprile 2015
Aviano e Budoia l'allevamento pedemontano tra tradizione e modernità
Ritrovo ore 9,00 presso la Latteria di Marsure
Non sempre le attività di produzione del cibo si legano alla tradizione, ma molto spesso sono frutto di progettualità e di invenzione.
Progetto Soglie 2.0 - Ali di terra
- Dettagli
- Pubblicato: 05 Aprile 2015
- Visite: 2180
Dopo l'esordio dello scorso dicembre al Teatro Nuovo, quando si è presentato Soglie 2.0, il progetto dell'associazione culturale CORE curato da Marisa Sestito, entra ora nel vivo.
Il 18 aprile si esplorerà il tema portante - migrare - in relazione alla Natura; si approfondiranno situazioni a rischio e si ipotizzeranno possibili vie di uscita.